La tastiera, forse sarà solo una mia convinzione :), l’ho sempre vista come uno strumento per la scrittura di documenti o di messaggi in chat o email. E invece, la tastiera permette l’esecuzione di molti comandi, per i quali ( che sempre per pura esperienza personale 🙂 ho sempre usato il mouse. Per esempio, il copia e incolla, si può eseguire rispettivamente con i comandi Ctrl seguito da C ( copia) e Ctrl seguito da V ( incolla). Di seguito, però, ho voluto aggiungere altri veloci comandi, che di solito valgono per la maggior parte dei sistemi operativi.
NB: I seguenti comandi sono provati su un sistema operativo Windows.
Vediamo oltre al copia e incolla cosa possiamo fare con la tastiera! C’è da dire che la maggior parte dei comandi prevedono l’utilizzo del tasto Ctrl, ma ovviamente non è l’unico. Però per il momento vediamo quali funzioni nasconde il suddetto tasto:
–Ctrl seguito da X permette di tagliare il materiale selezionato!
–Ctrl accompagnato dalla lettera A è in grado di selezionare un intero documento! Scelta molto più rapida rispetto alla solita Modifica->Seleziona tutto.
– Ctrl più il tasto P, invece, avvia la stampa del documento
– Ctrl insieme alla lettera S ne permette, invece, il salvataggio del documento scritto , o magari di un file da un sito web.
Inoltre, se abbia per caso effettuato un’operazione sbagliata, invece, di cliccare annulla possiamo semplicemente cliccare simultaneamente Ctrl+ la lettera Z!
La lista è ancora lunga che per inserirla tutta non basterebbe il blog intero 🙂 ! Però diciamo che ho voluto suscitare la vostra curiosità! Così adesso magari invece di utilizzare il mouse vedrete se sarà possibile usare la tastiera! 😉