I principali servizi in rete che forniscono un account di posta non permettono di rendere lo stesso anonimo verso terzi, nell’utilizzo quotidiano sul web. Se però volete creare un account mail anonimo, ecco al procedura che dovete seguire. Questo tutorial non è pensato per creare uno strumento per azioni illegali, ma semplicemente per chi vuole mantenere la propria privacy anche nella corrispondenza in rete.
Prima di arrivare alla creazione di un account mail anonimo dobbiamo assicurarci che il nostro indirizzo di posizione e Internet Protocol (IP) sono anche loro anonimi. Non mascherare la vostra posizione significa che una persona con un pò di conoscenze informatiche sarà probabilmente in grado di trovarvi.
Il modo più semplice per nascondere la vostra posizione è quello di scaricare il programma Tor Browser (The Onion Router), che si basa su Firefox. Tor reindirizza attraverso una serie di server, nodi doppiati, forniti da volontari. Con il tempo si esce dalla rete di server su Internet aperta, ed è molto difficile capire da dove state operando. Il Tor Browser è come qualsiasi altro browser, l’unica differenza è che ci vuole qualche secondo in più per avviare il browser.
È possibile scaricare il Tor Browser direttamente dal sito Tor project’s website e poi installarlo. Quando si installa il browser avrete una cartella che contiene il programma, che di solito è installata sul computer. Il Tor Browser non è integrato nel sistema il come le altre applicazioni, se volete davvero rimanere anonimi, spostate la cartella su un’unità USB.
Per creare il vostro account mail anonimo usate i servizi Hushmail o Disposable Inbox from VPN provider Hide My Ass, il migliore è il secondo in quanto non richiede una mail normale per la conferma di registrazione. Una volta che hai scelto il tuo provider di posta elettronica la chiave è quella di utilizzare il Browser Tor ogni volta che vi collegate al servizio.